Corsi BLSD e PBLSD per Diffondere la cultura del primo Soccorso

Quando si parla di primo soccorso si fa spesso riferimento ad ambiti sanitari, obbligatorietà aziendali, centri sportivi. Ancora troppo poco si parla dell’importanza che il primo soccorso ricopre nella vita di tutti i giorni. Di quanto possa essere determinante per una persona comune riuscire a intervenire in caso di arresto respiratorio di un individuo, in […]

Il near miss: uno strumento di prevenzione importante

Near miss. Con questa espressione si indicano eventi in azienda che non causano lesioni o malattie ma che potrebbero potenzialmente produrle. In altre parole, i near miss sono legati alla presenza di situazioni o agenti che abbiano la caratteristica intrinseca di “pericolosità” e che, solo per l’instaurarsi di situazioni fortuite, non hanno provocato danni a […]

RTV facciate edifici: la nuova regola antincendio

La primavera ha portato con sé una nuova normativa riguardante la prevenzione degli incendi. Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’8 aprile 2022, n. 83 (in cui si legge la Circolare DcPrev 5093, di carattere non cogente), delle nuove norme tecniche di prevenzione incendi per le chiusure d’ambito degli edifici civili (ai sensi dell’art. 15, […]

​Lavoro, firmato protocollo con Inl e INAIL su sicurezza

Il governo italiano punta sulla cultura della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, aspetti da sempre ritenuti primari da GTP, azienda leader nella formazione su tali temi. Il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, il direttore dell’Ispettorato nazionale del lavoro (Inl), Bruno Giordano, il presidente dell’Inail, Franco Bettoni, hanno […]

​Formazione sicurezza sul lavoro in presenza: cosa cambia con le nuove regole

Novità per le modalità in cui può essere svolta la formazione relativa alla sicurezza sul lavoro. La riduzione delle restrizioni legate al Covid-19 ha fatto sì che venissero apportate delle modifiche che vanno a cambiare le carte in tavola su tale, importantissimo tema, centrale per il benessere dei dipendenti dell’azienda e su cui GTP opera […]

I nuovi decreti antincendio

Il tema della prevenzione degli incendi in azienda continua ad essere particolarmente sentito anche nelle sedi istituzionali. Lo scorso settembre il Ministero dell’Interno ha emanato tre importanti decreti in materia di antincendio, che entreranno in vigore ad ottobre 2022. Tra le principali novità c’è il Piano di Emergenza: tutte le aziende dovranno aggiornarlo, in modo […]

La formazione degli addetti al servizio antincendio

Chi sono gli addetti antincendio? L’addetto antincendio è colui che fornisce il proprio contributo in caso di emergenze. Può trattarsi di un dipendente (lavoratore) ma anche del titolare dell’azienda (Datore di Lavoro). Nel caso si tratti di un lavoratore, questo non può rifiutare la nomina se non per giustificato motivo quale ad esempio l’impossibilità fisica. […]

I corsi di formazione per la sicurezza: perché sono fondamentali

La storia Lavorare in sicurezza è diventato, sempre più, un imperativo per le aziende. Consente di prevedere rischi, valutare a monte la loro presenza, tutelando la salute dei lavoratori anche attraverso i poteri dati a delle figure preposte alla sicurezza.  Un’importanza, quella della sicurezza sul luogo di lavoro che, fin dall’antichità è stata materia oggetto […]

Il ruolo del RLS (Rappresentante Lavoratori Sicurezza) nelle aziende e la formazione

La Comunità Europea, attraverso la Direttiva quadro n.89/391/CEE,  ha evidenziato l’importanza della partecipazione equilibrata, da parte dei lavoratori, sui temi riguardanti la sicurezza e la salute negli ambienti di lavoro. La figura preposta affinché questo obiettivo si realizzi è quella del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS).  I lavoratori, infatti, sono chiamati a contribuire […]