Blog
11 Febbraio 2021
Sicurezza nei luoghi di lavoro Le denunce di infortunio sul lavoro con esito mortale presentate all’INAIL nei primi 10 mesi del 2020 sono state 1.270, a […]
Ti piace?
5 Febbraio 2021
PERICOLI DA ELETTRICITA’, LA PREVENZIONE IN PILLOLE Oltre alla “messa a terra” è obbligatorio far installare sul vostro impianto elettrico un interruttore differenziale, comunemente ma impropriamente […]
Ti piace?
27 Gennaio 2021
L’uso domestico dell’elettricità L’elettricità arriva nelle nostre case dalla Centrale Elettrica percorrendo una rete di cavi sotterranei che attraversano tutta la città. Il collegamento dalla centrale […]
Ti piace?
11 Gennaio 2021
Gli infortuni domestici: una tragica fatalità Quante volte ci è capitato di leggere sul giornale, o vedere in TV, storie di incendi e di esplosioni, storie […]
Ti piace?
24 Ottobre 2019
Gli effetti degli incendi Precedentemente abbiamo studiato l’incendio nella sua fase di innesco esaminando le cause che stanno alla sua base. Si è già capito, tuttavia, […]
Ti piace?
17 Ottobre 2019
L’elettricità e le fiamme libere di barbecue, camini, stufe, fornelli e sigarette possono essere causa di incendi in casa. In questo articolo l’ing. Corbo illustra quali […]
Ti piace?
10 Ottobre 2019
Il triangolo del fuoco Il fuoco ormai non fa più parte della nostra esistenza; l’uomo comune non è più abituato alla vista della fiamma libera, tanto […]
Ti piace?
21 Settembre 2019
Il problema dell’alloggio temporaneo dopo i terremoti La risoluzione del problema dell’alloggio temporaneo della popolazione, in attesa del reinsediamento definitivo, o della ricostruzione, può avvenire secondo […]
Ti piace?
13 Settembre 2019
Lo sviluppo di una cultura di partecipazione Sono sicuro di poter interpretare anche il pensiero del compianto on.le Zamberletti nell’affermare che la presente relazione rappresenta il […]
Ti piace?
30 Agosto 2019
Analisi di rischio L’analisi di rischio deve dimostrare che l’insieme delle misure di prevenzione, protezione, mitigazione o inibizione del potenziale incremento di pericolosità dell’evento iniziatore, nonché […]
Ti piace?
22 Agosto 2019
Fenomenologia dell’incendio in galleria Il carico di incendio è quasi esclusivamente imputabile ai veicoli coinvolti nell’incendio. Tra i materiali combustibili si possono in particolare annoverare: materiali […]
Ti piace?
22 Luglio 2019
Sicurezza antincendi nelle gallerie stradali: Monte Bianco e Tauern Il 24 marzo 1999 un camion carico di margarina e farina si è incendiato all’interno del traforo […]
Ti piace?