Sicurezza sul lavoro, dal Parlamento Europeo un nuovo quadro strategico

Il tema della sicurezza sul lavoro è sempre più sentito a livello nazionale ed internazionale. Un rapporto appena presentato dall’Inail fa emergere un quadro a dir poco allarmante.   Le denunce di infortuni presentate tra gennaio e marzo sono state 194.106 con un aumento del 50,9% rispetto allo stesso periodo del 2021.  Le denunce di […]

La formazione degli addetti al servizio antincendio

Chi sono gli addetti antincendio? L’addetto antincendio è colui che fornisce il proprio contributo in caso di emergenze. Può trattarsi di un dipendente (lavoratore) ma anche del titolare dell’azienda (Datore di Lavoro). Nel caso si tratti di un lavoratore, questo non può rifiutare la nomina se non per giustificato motivo quale ad esempio l’impossibilità fisica. […]

I corsi di formazione per la sicurezza: perché sono fondamentali

La storia Lavorare in sicurezza è diventato, sempre più, un imperativo per le aziende. Consente di prevedere rischi, valutare a monte la loro presenza, tutelando la salute dei lavoratori anche attraverso i poteri dati a delle figure preposte alla sicurezza.  Un’importanza, quella della sicurezza sul luogo di lavoro che, fin dall’antichità è stata materia oggetto […]

Le nuove frontiere dello smart working dopo la fine dell’emergenza sanitaria

Lo Smart Working è ormai diventato la formula lavorativa del futuro. Durante la pandemia da Covid-19 è stato sdoganato dall’angolo dove era rintanato sin dalla sua costituzione,  presente soltanto nelle multinazionali o comunque nelle grandi aziende, ed è stato scoperto anche dalle medio-piccole imprese, che in Italia rappresentano il 90% del totale dei datori di […]

Il ruolo del RLS (Rappresentante Lavoratori Sicurezza) nelle aziende e la formazione

La Comunità Europea, attraverso la Direttiva quadro n.89/391/CEE,  ha evidenziato l’importanza della partecipazione equilibrata, da parte dei lavoratori, sui temi riguardanti la sicurezza e la salute negli ambienti di lavoro. La figura preposta affinché questo obiettivo si realizzi è quella del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS).  I lavoratori, infatti, sono chiamati a contribuire […]

Al via i Corsi di Formazione per i Lavoratori a Rischio Basso

Ai sensi del D.Lgs. 81/08, art. 37 e s.m.i. e Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011, tutti i lavoratori devono ricevere una formazione sufficiente ed adeguata in materia di sicurezza (scopri qui la nostra proposta formativa). Tale formazione è finalizzata a creare consapevolezza e cultura sui rischi e sulle misure di sicurezza da applicare per prevenire gli […]

Lavoro e sicurezza a norma per usufruire dei Bonus Edilizi

Oggi più che mai sono in aumento le persone che decidono di ricorrere ai bonus edilizi per eseguire delle ristrutturazioni. Scegliere la ditta giusta a cui affidarsi è fondamentale in quanto, secondo la normativa in vigore, i bonus edilizi non sono riconosciuti in caso di violazione delle norme in materia di tutela della salute e […]

Infortuni sul lavoro: cause e possibili soluzioni

Il 2021 ha registrato dati allarmanti riguardanti gli incidenti sul luogo di lavoro: rispetto al 2020, l’aumento è stato del 15%. Legati soprattutto alla componente maschile, gli infortuni mortali denunciati nei primi dieci mesi dell’anno sono stati 912 per gli uomini, mentre per le donne ne sono stati segnalati 30.   Nonostante il Testo Unico […]

Sicurezza sul lavoro: nuove modifiche al testo unico

La conversione del Decreto Fisco-Lavoro nella legge 215/2021, approvata lo scorso 17 dicembre, ha introdotto una serie di rettifiche in materia di Sicurezza sul Lavoro che modificano il Testo Unico (D. Lgs. 81/2008). Le maggiori novità riguardano principalmente tre punti: ridefinizione delle mansioni e del ruolo del Preposto; riforma delle attività di formazione e addestramento;  […]

Obiettivo sicurezza: la prevenzione inizia a scuola!

GTP, società specializzata nella gestione e risoluzione di problematiche relative all’antincendio e alla prevenzione e protezione dai rischi nei luoghi di lavoro, è in grado di offrire una vasta gamma di soluzioni formative sulla salute e sicurezza dei lavoratori, nell’ambito del Decreto Legislativo 81/08. Oggi è più che mai urgente e attuale informare e formare […]