La Valutazione dei rischi: la spiegazione dei nostri esperti

La valutazione dei rischi è definita dal Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (c.d. Testo unico sulla sicurezza sul lavoro) come la “valutazione globale e documentata di tutti i rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori presenti nei luoghi di lavoro finalizzata ad individuare le misure di prevenzione e protezione e ad elaborare […]
Sicurezza sul lavoro: le novità del Decreto Lavoro 2023

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge 4 maggio 2023, n. 48 “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro”, che apporta modifiche al D. Lgs. 81/08 Testo Unico Sicurezza sul Lavoro e rafforza l’attività ispettiva, si apre un nuovo capitolo per la salute e sicurezza dei lavoratori. Il DL 48/2023, noto come […]
Sicurezza sul lavoro: quando scatta l’obbligo?

La sicurezza sul lavoro è una questione di fondamentale importanza per ogni azienda. Proteggere la salute e la sicurezza dei lavoratori è un obbligo che spetta alle aziende e alle istituzioni per garantire ambienti di lavoro sicuri ed evitare incidenti e lesioni. In questo articolo, esploreremo quando scatta l’obbligo di garantire la sicurezza sul lavoro […]
PCTO: il tema della sicurezza nei percorsi di alternanza scuola lavoro

Il ministero dell’istruzione e del merito ha convocato il 26 gennaio i sindacati confederali per discutere della sicurezza in ambito del PCTO, percorsi per lo sviluppo delle competenze trasversali e per l’orientamento, conosciuti anche come alternanza scuola-lavoro. Avete già sentito parlare di alternanza scuola-lavoro? Indicata anche come PCTO, i percorsi di alternanza scuola-lavoro nascono per […]
Incendio doloso: la valutazione delle cause

Succede spesso durante l’estate di trovarsi ad ascoltare notizie di incendi che divampano distruggendo interi polmoni verdi, o a guardare immagini di fiamme indomabili, molte volte non troppo lontane da un luogo che conosciamo benissimo. Al di là della stagione, però, quello che sappiamo con certezza è che ogni incendio è una tragedia capace di […]
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne: possiamo fare qualcosa anche noi

Il 25 novembre ricorre la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, istituita dall’assemblea delle Nazioni Unite, per invitare i governi a sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema della violenza sulle donne. Anche noi nel nostro piccolo possiamo fare qualcosa per non far passare inosservata questa giornata simbolo di una lotta che non può essere […]
Medico competente: le domande che riceviamo più spesso

Come abbiamo già avuto modo di spiegare non si può parlare di lavoratori senza addentrarsi nel mondo della sorveglianza sanitaria. Allo stesso tempo quando si affronta questa materia, fare riferimento al medico competente è d’obbligo. Oggi proveremo ad approfondire questa figura a noi molto vicina. Chi è il medico competente e chi lo nomina Il […]
Videoterminalista: chi è e cosa prevede la sorveglianza sanitaria

Quella del videoterminalista in Italia è una tra le mansioni più diffuse. Ma chi è? In che modo è sottoposto a sorveglianza sanitaria? Quali sono le misure organizzative? Scopriamo insieme. Si definisce videoterminale (VTD) uno schermo alfanumerico o grafico a prescindere dal procedimento di visualizzazione utilizzato. Questa definizione, data dal decreto 81/08, ci porta a […]
Sorveglianza sanitaria: domande frequenti

Secondo quanto stabilito dal testo unico D.Lgs. 81/08, la sorveglianza sanitaria comprende tutti gli accertamenti sanitari, eseguiti dal medico competente, volti a: monitorare l’idoneità psicofisica di un lavoratore in base ai rischi a cui la sua mansione lo espone; tutelare lo stato di salute del lavoratore; prevenire l’insorgere di malattie causate delle condizioni lavorative. Durante […]
DPI: Normativa, utilizzo, classificazione. Impariamo a conoscerli.

Nell’ambito della sicurezza sul lavoro i Dispositivi di Protezione Individuale – DPI – assumono un ruolo chiave per la protezione e la salvaguardia della salute del lavoratore. Ma cosa sono i DPI? Sono tutti uguali? Scopriamolo insieme. DPI: la normativa DPI è l’acronimo di Dispositivi di Protezione Individuale, di essi se ne parla nel testo […]