RSPP: il ruolo del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione

Nell’ambito della sicurezza sul lavoro, il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione svolge un ruolo fondamentale per garantire un ambiente lavorativo sicuro e salutare. In questo articolo, esploreremo il significato e le responsabilità del RSPP, analizzando il suo ruolo nel promuovere la prevenzione degli incidenti e delle malattie professionali nelle aziende italiane. Definizione e […]
Sicurezza sul lavoro: quando scatta l’obbligo?

La sicurezza sul lavoro è una questione di fondamentale importanza per ogni azienda. Proteggere la salute e la sicurezza dei lavoratori è un obbligo che spetta alle aziende e alle istituzioni per garantire ambienti di lavoro sicuri ed evitare incidenti e lesioni. In questo articolo, esploreremo quando scatta l’obbligo di garantire la sicurezza sul lavoro […]
Sostenibilità per le imprese: l’importanza dell’inclusione

Quando si parla di sostenibilità ci viene in mente subito la tutela dell’ambiente. Ma il concetto di sostenibilità racchiude anche aspetti sociali di rilevanza che le imprese non possono più ignorare. Uno tra questi è l’inclusione. Scopriamo insieme di cosa si tratta e perché è importante per il successo delle imprese e il benessere mentale […]
Rischi del lavoro al computer: salvaguardare la salute nel mondo digitale

Nell’era digitale in cui viviamo, sempre più persone trascorrono gran parte della loro giornata lavorativa davanti a un computer. Mentre l’uso del computer e di altri dispositivi elettronici ha rivoluzionato il modo in cui lavoriamo, è importante essere consapevoli dei potenziali rischi per la salute che possono derivare da questa attività sedentaria. In questo articolo, […]
Welfare aziendale: il benessere dell’azienda comincia dai lavoratori

La salute di un lavoratore non passa solamente da tutto ciò che riguarda strettamente l’ambito della sorveglianza sanitaria di cui abbiamo già parlato nel nostro blog, ma rientra nel più ampio concetto di welfare aziendale, benessere aziendale, sempre più sentito dopo i due anni di pandemia. La salute dei lavoratori viene prima tutto, sono loro […]
DPI: Normativa, utilizzo, classificazione. Impariamo a conoscerli.

Nell’ambito della sicurezza sul lavoro i Dispositivi di Protezione Individuale – DPI – assumono un ruolo chiave per la protezione e la salvaguardia della salute del lavoratore. Ma cosa sono i DPI? Sono tutti uguali? Scopriamolo insieme. DPI: la normativa DPI è l’acronimo di Dispositivi di Protezione Individuale, di essi se ne parla nel testo […]
Il near miss: uno strumento di prevenzione importante

Near miss. Con questa espressione si indicano eventi in azienda che non causano lesioni o malattie ma che potrebbero potenzialmente produrle. In altre parole, i near miss sono legati alla presenza di situazioni o agenti che abbiano la caratteristica intrinseca di “pericolosità” e che, solo per l’instaurarsi di situazioni fortuite, non hanno provocato danni a […]
RTV facciate edifici: la nuova regola antincendio

La primavera ha portato con sé una nuova normativa riguardante la prevenzione degli incendi. Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’8 aprile 2022, n. 83 (in cui si legge la Circolare DcPrev 5093, di carattere non cogente), delle nuove norme tecniche di prevenzione incendi per le chiusure d’ambito degli edifici civili (ai sensi dell’art. 15, […]
Lavoro, firmato protocollo con Inl e INAIL su sicurezza

Il governo italiano punta sulla cultura della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, aspetti da sempre ritenuti primari da GTP, azienda leader nella formazione su tali temi. Il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, il direttore dell’Ispettorato nazionale del lavoro (Inl), Bruno Giordano, il presidente dell’Inail, Franco Bettoni, hanno […]
Formazione sicurezza sul lavoro in presenza: cosa cambia con le nuove regole

Novità per le modalità in cui può essere svolta la formazione relativa alla sicurezza sul lavoro. La riduzione delle restrizioni legate al Covid-19 ha fatto sì che venissero apportate delle modifiche che vanno a cambiare le carte in tavola su tale, importantissimo tema, centrale per il benessere dei dipendenti dell’azienda e su cui GTP opera […]