RTV facciate edifici: la nuova regola antincendio

La primavera ha portato con sé una nuova normativa riguardante la prevenzione degli incendi. Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’8 aprile 2022, n. 83 (in cui si legge la Circolare DcPrev 5093, di carattere non cogente), delle nuove norme tecniche di prevenzione incendi per le chiusure d’ambito degli edifici civili (ai sensi dell’art. 15, […]

​Lavoro, firmato protocollo con Inl e INAIL su sicurezza

Il governo italiano punta sulla cultura della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, aspetti da sempre ritenuti primari da GTP, azienda leader nella formazione su tali temi. Il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, il direttore dell’Ispettorato nazionale del lavoro (Inl), Bruno Giordano, il presidente dell’Inail, Franco Bettoni, hanno […]

​Formazione sicurezza sul lavoro in presenza: cosa cambia con le nuove regole

Novità per le modalità in cui può essere svolta la formazione relativa alla sicurezza sul lavoro. La riduzione delle restrizioni legate al Covid-19 ha fatto sì che venissero apportate delle modifiche che vanno a cambiare le carte in tavola su tale, importantissimo tema, centrale per il benessere dei dipendenti dell’azienda e su cui GTP opera […]

I nuovi decreti antincendio

Il tema della prevenzione degli incendi in azienda continua ad essere particolarmente sentito anche nelle sedi istituzionali. Lo scorso settembre il Ministero dell’Interno ha emanato tre importanti decreti in materia di antincendio, che entreranno in vigore ad ottobre 2022. Tra le principali novità c’è il Piano di Emergenza: tutte le aziende dovranno aggiornarlo, in modo […]

Family Act: le novità per il diritto del lavoro

Calano le nascite in Italia e il governo corre ai ripari elaborando delle misure che possano sostenere e favorire la formazione di nuove famiglie, attraverso misure economiche ed incentivi, a introdurre nuove politiche di conciliazione vita-lavoro in favore della genitorialità. Una delle cause del calo demografico, infatti, è proprio la grande difficoltà che incontrano i […]

Dopo lo Smart working arriva il lavoro ibrido: caratteristiche e vantaggi

L’emergenza sanitaria degli ultimi 2 anni ha fatto risaltare la necessità di trovare una regolamentazione effettiva del lavoro agile che potesse essere adottata anche nel periodo post pandemico. Ecco quindi che all’attività lavorativa svolta esclusivamente da remoto, adottata soprattutto nel corso dei vari lockdown, si è aggiunta la formula del cosiddetto “lavoro ibrido” quello in […]

Sicurezza sul lavoro, dal Parlamento Europeo un nuovo quadro strategico

Il tema della sicurezza sul lavoro è sempre più sentito a livello nazionale ed internazionale. Un rapporto appena presentato dall’Inail fa emergere un quadro a dir poco allarmante.   Le denunce di infortuni presentate tra gennaio e marzo sono state 194.106 con un aumento del 50,9% rispetto allo stesso periodo del 2021.  Le denunce di […]

La formazione degli addetti al servizio antincendio

Chi sono gli addetti antincendio? L’addetto antincendio è colui che fornisce il proprio contributo in caso di emergenze. Può trattarsi di un dipendente (lavoratore) ma anche del titolare dell’azienda (Datore di Lavoro). Nel caso si tratti di un lavoratore, questo non può rifiutare la nomina se non per giustificato motivo quale ad esempio l’impossibilità fisica. […]

Imparare il Primo Soccorso con i Corsi BLSD e PBLSD

Saper intervenire in casi di arresto cardiorespiratorio è sempre più una necessità, anche tra il personale non sanitario. Un bisogno dettato dal fatto che è necessaria tempestività nel riconoscere la situazione e, di conseguenza, attuare un’azione in modo immediato per poter trarre in salvo una vita. Per far ciò sono fondamentali i corsi BLSD (BASIC […]