Gli obblighi per la salute dei dipendenti da ufficio: i riferimenti normativi

In Italia, gli obblighi per la salute dei dipendenti da ufficio sono regolamentati principalmente dal Decreto Legislativo 81/2008, noto come Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro. Di seguito sono elencati alcuni degli obblighi principali imposti alle aziende per garantire la salute dei dipendenti da ufficio: Valutazione dei rischi Le aziende sono tenute a […]
Rischi del lavoro al computer: salvaguardare la salute nel mondo digitale

Nell’era digitale in cui viviamo, sempre più persone trascorrono gran parte della loro giornata lavorativa davanti a un computer. Mentre l’uso del computer e di altri dispositivi elettronici ha rivoluzionato il modo in cui lavoriamo, è importante essere consapevoli dei potenziali rischi per la salute che possono derivare da questa attività sedentaria. In questo articolo, […]
Promuovere il benessere psichico dei dipendenti: un investimento per il successo aziendale

Il benessere dei dipendenti è diventato un elemento fondamentale per il successo delle aziende. Mentre l’attenzione si concentra spesso sulla salute fisica e sulla sicurezza sul luogo di lavoro, non si può trascurare l’importanza del benessere psichico dei dipendenti. Preoccuparsi del loro equilibrio mentale non solo è etico, ma rappresenta anche un investimento strategico che […]
PCTO: il tema della sicurezza nei percorsi di alternanza scuola lavoro

Il ministero dell’istruzione e del merito ha convocato il 26 gennaio i sindacati confederali per discutere della sicurezza in ambito del PCTO, percorsi per lo sviluppo delle competenze trasversali e per l’orientamento, conosciuti anche come alternanza scuola-lavoro. Avete già sentito parlare di alternanza scuola-lavoro? Indicata anche come PCTO, i percorsi di alternanza scuola-lavoro nascono per […]
Azienda green: 10 consigli per essere più sostenibili al lavoro

Green è una parola molto usata in questo periodo: descrive uno stile di vita ecosostenibile per il quale vengono intraprese quotidianamente un insieme di azioni volte a migliorare il nostro approccio con l’ambiente che ci circonda e a rendere tale approccio ecologico. Il green e l’ecosostenibilità coinvolgono molti settori tra cui: quello agro-alimentare, della moda, […]
Smart Working: cosa succederà nel 2023?

Lo sappiamo già, durante l’emergenza sanitaria del Covid-19, lo smart working è entrato a gamba tesa nell’organizzazione del personale di molte aziende pubbliche e private: i lavoratori agili da 500 mila sono arrivati ad essere 5 milioni. Ma come sarà regolamentato lo smart working nel 2023? Per rispondere a questa domanda partiamo dal DL Aiuti […]
Incendio doloso: la valutazione delle cause

Succede spesso durante l’estate di trovarsi ad ascoltare notizie di incendi che divampano distruggendo interi polmoni verdi, o a guardare immagini di fiamme indomabili, molte volte non troppo lontane da un luogo che conosciamo benissimo. Al di là della stagione, però, quello che sappiamo con certezza è che ogni incendio è una tragedia capace di […]
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne: possiamo fare qualcosa anche noi

Il 25 novembre ricorre la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, istituita dall’assemblea delle Nazioni Unite, per invitare i governi a sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema della violenza sulle donne. Anche noi nel nostro piccolo possiamo fare qualcosa per non far passare inosservata questa giornata simbolo di una lotta che non può essere […]
Welfare aziendale: il benessere dell’azienda comincia dai lavoratori

La salute di un lavoratore non passa solamente da tutto ciò che riguarda strettamente l’ambito della sorveglianza sanitaria di cui abbiamo già parlato nel nostro blog, ma rientra nel più ampio concetto di welfare aziendale, benessere aziendale, sempre più sentito dopo i due anni di pandemia. La salute dei lavoratori viene prima tutto, sono loro […]
Prossima uscita del nuovo Manuale di Prevenzione Incendi

Giunto alla diciassettesima edizione, il volume è stato innovato sia nei contenuti sia nella veste grafica. Partendo dal glossario della prevenzione, è stato riservato ampio spazio all’approfondimento degli aspetti tecnici della fire safety engineering, alla reazione al fuoco dei materiali, alla gestione dell’emergenza e alla presentazione di esempi di progetto di sistemi antincendio in alcuni […]