I nuovi decreti antincendio

Il tema della prevenzione degli incendi in azienda continua ad essere particolarmente sentito anche nelle sedi istituzionali. Lo scorso settembre il Ministero dell’Interno ha emanato tre importanti decreti in materia di antincendio, che entreranno in vigore ad ottobre 2022. Tra le principali novità c’è il Piano di Emergenza: tutte le aziende dovranno aggiornarlo, in modo […]
Family Act: le novità per il diritto del lavoro

Calano le nascite in Italia e il governo corre ai ripari elaborando delle misure che possano sostenere e favorire la formazione di nuove famiglie, attraverso misure economiche ed incentivi, a introdurre nuove politiche di conciliazione vita-lavoro in favore della genitorialità. Una delle cause del calo demografico, infatti, è proprio la grande difficoltà che incontrano i […]
Bonus edilizi e l’importanza della sicurezza nel cantiere attraverso l’uso dei DPI e della tecnologia

Gli ultimi anni hanno segnato un boom delle ristrutturazioni e degli interventi in campo edilizio. Tutto questo è stato dovuto ai vari bonus messi in campo dal governo per rilanciare il settore e, allo stesso tempo, favorire il rifacimento di immobili ed edifici antichi e deteriorati. Con la Legge di Bilancio 2022 (legge n. 234/2021, […]
Le nuove frontiere dello smart working dopo la fine dell’emergenza sanitaria

Lo Smart Working è ormai diventato la formula lavorativa del futuro. Durante la pandemia da Covid-19 è stato sdoganato dall’angolo dove era rintanato sin dalla sua costituzione, presente soltanto nelle multinazionali o comunque nelle grandi aziende, ed è stato scoperto anche dalle medio-piccole imprese, che in Italia rappresentano il 90% del totale dei datori di […]
Il ruolo del RLS (Rappresentante Lavoratori Sicurezza) nelle aziende e la formazione

La Comunità Europea, attraverso la Direttiva quadro n.89/391/CEE, ha evidenziato l’importanza della partecipazione equilibrata, da parte dei lavoratori, sui temi riguardanti la sicurezza e la salute negli ambienti di lavoro. La figura preposta affinché questo obiettivo si realizzi è quella del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). I lavoratori, infatti, sono chiamati a contribuire […]
Al via i Corsi di Formazione per i Lavoratori a Rischio Basso

Ai sensi del D.Lgs. 81/08, art. 37 e s.m.i. e Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011, tutti i lavoratori devono ricevere una formazione sufficiente ed adeguata in materia di sicurezza (scopri qui la nostra proposta formativa). Tale formazione è finalizzata a creare consapevolezza e cultura sui rischi e sulle misure di sicurezza da applicare per prevenire gli […]
Alternanza scuola-lavoro (PCTO) e sicurezza sul lavoro

Nuove leggi per l’alternanza scuola-lavoro. E’ questa la richiesta che nelle ultime settimane, dopo i fatti di cronaca che hanno visto la morte di due giovani stagisti, stanno avanzando studenti, presidi, sindacati e forze politiche. La revisione riguarda la legge 107 del 2015, la cosiddetta ‘Buona Scuola’, regolata dagli articoli 33 e 43, e il […]