Cortometraggi sulla Sicurezza sul Lavoro: raccontare per denunciare e prevenire

Sicurezza sul lavoro

Il cinema e il linguaggio audiovisivo sono strumenti potentissimi per sensibilizzare il pubblico su temi complessi e spesso sottovalutati, come la sicurezza sul lavoro. Attraverso storie coinvolgenti, emozionanti e talvolta drammatiche, i cortometraggi possono trasmettere messaggi chiari e diretti, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione e della consapevolezza. Di seguito proponiamo una selezione di […]

Corso BLSD/PBLSD: formazione per un intervento salvavita

BLSD/PBLSD

Ogni anno, in Italia, oltre 60.000 persone sono colpite da arresto cardiaco improvviso e solo un intervento tempestivo può fare la differenza tra la vita e la morte. La diffusione delle manovre di rianimazione cardiopolmonare (RCP) e l’uso del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE) sono strumenti fondamentali per aumentare le possibilità di sopravvivenza. Per questo motivo, […]

Giornata Internazionale della Donna: il valore della parità di genere nel mondo del lavoro

Giornata Internazionale della Donna

L’8 marzo non è solo un giorno simbolico, ma un’opportunità per riflettere sui progressi fatti e sulle sfide ancora aperte nel raggiungimento della parità di genere, soprattutto in ambito lavorativo. Nonostante i passi avanti compiuti negli ultimi decenni, le donne continuano a incontrare ostacoli nell’accesso a posizioni di leadership, nelle retribuzioni e nella conciliazione tra […]

Sicurezza sul lavoro: i dati Inail 2024 e le sfide ancora aperte

Dati Inail Sicurezza sul lavoro

Con la pubblicazione dei dati annuali 2024, l’INAIL offre uno sguardo d’insieme sull’andamento degli infortuni e delle malattie professionali nel mondo del lavoro. Se da un lato si osserva un lieve calo degli incidenti sul posto di lavoro, dall’altro preoccupano l’aumento degli infortuni in itinere e il numero di decessi registrati. Infortuni sul lavoro: numeri […]

Linguaggio e inclusività: intervista ad Andrea Pietropaoli

linguaggio-inclusivita

In un mondo che sta evolvendo verso una maggiore attenzione alla parità di genere, anche il linguaggio gioca un ruolo cruciale nel promuovere l’inclusività e nel costruire un ambiente più equo per tutti. GTP, azienda certificata per la parità di genere, ha deciso di fare della comunicazione uno degli strumenti principali per sensibilizzare su questo […]

Corsi obbligatori di sicurezza sul lavoro: chi deve farli?

Corsi obbligatori di sicurezza sul lavoro

La sicurezza sul lavoro è un tema di primaria importanza, regolamentato dal Decreto Legislativo 81/2008 (noto come Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro). Uno degli strumenti principali per garantire la tutela dei lavoratori è rappresentato dalla formazione obbligatoria, che interessa una vasta gamma di figure professionali e ruoli aziendali. Ma chi è realmente tenuto a […]

Giornata Internazionale del Risparmio Energetico

Risparmio energetico

Ogni 18 febbraio si celebra la Giornata Internazionale del Risparmio Energetico, un’occasione fondamentale per riflettere sull’importanza di adottare pratiche sostenibili in ambito energetico e promuovere un futuro più green. Questa giornata non è solo un richiamo alla responsabilità individuale ma anche un invito alle aziende a fare la loro parte nella riduzione degli sprechi e […]

Sicurezza sul lavoro: le novità della Legge 203/2024

Sicurezza sul lavoro

La Legge 203/2024 ha introdotto significativi aggiornamenti al Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, meglio conosciuto come Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro. Questi cambiamenti mirano a garantire maggiore trasparenza, semplificazioni per le imprese e una tutela più efficace dei lavoratori. Ecco alcune delle principali novità: Trasparenza e monitoraggio annuale Con l’introduzione dell’articolo 14-bis, […]

Rischio burnout: 5 consigli per prevenirlo

Burnout

Il burnout è un fenomeno che coinvolge sempre più persone e può colpire chiunque, indipendentemente dalla professione. Questo stato di esaurimento fisico, emotivo e mentale, derivante da stress cronico non gestito, influisce negativamente su produttività, benessere e, a lungo termine, sulla salute. L’individuazione e la prevenzione del burnout sono essenziali per mantenere una buona qualità […]

La sicurezza sul lavoro entra nelle scuole

Sicurezza sul lavoro a scuola

Una novità rilevante per la cultura della sicurezza sul lavoro in Italia è divenuta ufficiale: nelle ultime settimane del 2024 è stato approvato il Disegno di Legge che introduce l’insegnamento della sicurezza nei luoghi di lavoro nell’ambito dell’educazione civica per le scuole di primo grado. A fronte di oltre 1000 decessi e 72.610 malattie professionali […]