Lo sviluppo di una cultura di partecipazione Sono sicuro di poter interpretare anche il pensiero del compianto on.le Zamberletti nell’affermare che la presente relazione rappresenta il […]
Analisi di rischio L’analisi di rischio deve dimostrare che l’insieme delle misure di prevenzione, protezione, mitigazione o inibizione del potenziale incremento di pericolosità dell’evento iniziatore, nonché […]
Fenomenologia dell’incendio in galleria Il carico di incendio è quasi esclusivamente imputabile ai veicoli coinvolti nell’incendio. Tra i materiali combustibili si possono in particolare annoverare: materiali […]
Sicurezza antincendi nelle gallerie stradali: Monte Bianco e Tauern Il 24 marzo 1999 un camion carico di margarina e farina si è incendiato all’interno del traforo […]
Esistono alcune alternative ai classici inceneritori, attualmente però poco diffuse in Europa. Gassificatori e pirolizzatori Un’alternativa a tutti gli impianti di incenerimento per combustione sono i […]
Gli impatti dello smaltimento incontrollato dei rifiuti Lo smaltimento incontrollato dei rifiuti sul suolo determina una serie di impatti negativi sulle componenti ambientali e sulla salute […]
Lo smaltimento dei rifiuti in Italia Lo smaltimento dei rifiuti in Italia è stato regolato organicamente dal DPR 915 del 10 settembre 1982, emanato in attuazione […]