Nasce a Bagno a Ripoli la Prima Carta Fondamentale della Formazione sulla Sicurezza sul Lavoro

formazione sulla sicurezza sul lavoro

Nel cuore della Toscana, precisamente a Bagno a Ripoli, è stata scritta una pagina importante nella storia della sicurezza sul lavoro. È qui che è nata la prima Carta fondamentale della formazione sulla sicurezza, igiene e salute sul lavoro. Questo documento ambizioso, promosso da Matteo Micheli, un tecnico della prevenzione presso l’Azienda USL Toscana Centro, […]

Lo stress da lavoro: valutare il rischio in azienda

Stress da lavoro

Lo stress da lavoro è diventato una delle principali preoccupazioni per la salute e il benessere dei dipendenti in tutto il mondo. Con ritmi frenetici, pressioni costanti e aspettative sempre più alte, molti lavoratori e lavoratrici si trovano ad affrontare livelli insostenibili di stress che possono avere gravi conseguenze sulla salute mentale e fisica. Cos’è […]

Normativa dei lavori in quota: sicurezza al vertice

Lavori in quota

I lavori in quota rappresentano una sfida unica per la sicurezza sul lavoro. Sospesi tra il cielo e la terra, i lavoratori affrontano rischi significativi che richiedono una rigorosa regolamentazione per garantire la loro protezione. In questo articolo esploreremo la normativa che regola i lavori in quota, analizzando le leggi, le direttive e le migliori […]

Educare alla sicurezza: un impegno per il benessere collettivo

Educare alla sicurezza

Educare alla sicurezza è più di una pratica, è un cambiamento di mentalità che coinvolge il modo in cui interagiamo con l’ambiente di lavoro e ci prendiamo cura di noi stessi e degli altri. È essenziale che i lavoratori e le lavoratrici, ma anche gli imprenditori e le imprenditrici comprendano i concetti di rischio e […]

Festeggiamo la Giornata internazionale per la sicurezza sul lavoro

Giornata internazionale per la sicurezza sul lavoro

Ogni anno, il 28 aprile rappresenta un momento cruciale per riflettere sulla sicurezza sul lavoro in tutto il mondo. La Giornata Internazionale per la Sicurezza sul Lavoro non è solo un promemoria delle sfide affrontate, ma anche un’opportunità per rinnovare l’impegno collettivo verso ambienti di lavoro più sicuri, proteggendo la forza lavoro e contribuendo alla […]

Garantire la sicurezza: dove e come installare gli estintori nei luoghi di lavoro in Italia

Estintori

La sicurezza sul lavoro è un aspetto di fondamentale importanza per proteggere la vita e il benessere dei lavoratori, nonché per preservare l’integrità degli ambienti di lavoro. Gli estintori svolgono un ruolo cruciale nella prevenzione e nel controllo degli incendi, contribuendo a creare un ambiente sicuro e conforme alle normative. In Italia, la normativa vigente […]

Defibrillatori: dove e perché sono obbligatori – La nuova mappa della sicurezza

Defibrillatore

Il decreto attuativo del 16 marzo 2023, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 27 luglio 2023, ha delineato chiaramente e ampliato i luoghi in cui è obbligatorio installare defibrillatori automatici o semiautomatici. Questa mossa legislativa, collegata alla legge del 4 agosto 2021 sul BLS (Basic Life Support) e l’uso dei defibrillatori, ha un impatto significativo sulla […]

Infortuni sul lavoro in Italia: una realtà urgente da affrontare

Infortuni sul lavoro

L’Italia, terra di storia e cultura, si trova di fronte a una sfida che va al di là dei suoi paesaggi pittoreschi e della sua ricca eredità: gli infortuni sul lavoro. Nonostante i progressi nelle normative e nelle politiche di sicurezza, l’incidenza di incidenti sul lavoro rimane una realtà allarmante che richiede una risposta urgente […]

Dopo Firenze, annunciate nuove norme per la sicurezza sul lavoro

Sicurezza sul lavoro - Firenze

Il recente incidente nel cantiere di via Giovan Filippo Mariti a Firenze ha scosso profondamente il paese, mettendo in evidenza la necessità di rafforzare le misure di sicurezza nei cantieri. Il Governo, guidato dalla Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, ha risposto annunciando nuove norme che verranno discusse al prossimo Consiglio dei […]