Obiettivo sicurezza: la prevenzione inizia a scuola!

GTP, società specializzata nella gestione e risoluzione di problematiche relative all’antincendio e alla prevenzione e protezione dai rischi nei luoghi di lavoro, è in grado di offrire una vasta gamma di soluzioni formative sulla salute e sicurezza dei lavoratori, nell’ambito del Decreto Legislativo 81/08. Oggi è più che mai urgente e attuale informare e formare […]
28 aprile 2018: Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro

Per migliorare le condizioni di sicurezza e di salute dei giovani lavoratori e contro il lavoro minorile L’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) è l’agenzia delle Nazioni Unite responsabile dell’adozione e dell’attuazione delle norme internazionali del lavoro. Forte dei suoi 186 Stati membri, l’ILO si prefigge di assicurare che le norme del lavoro siano rispettate sia […]
Corso di formazione generale e specifica – Rischio basso (8 ore)

Il 26 marzo (ore 9-18) presso la nostra sede di Guidonia (RM) si terrà il Corso di formazione generale e specifica dei lavoratori – Rischio basso. Il termine per le iscrizioni è il 05 marzo 2018. Per informazioni chiamate lo 0774.354490, scriveteci su formazione@gtpsrl.eu e consultate il nostro sito alla pagina CORSI. A presto!
Corso per RSPP – Modulo C (24 ore)

Il 7 marzo (ore 9-18) presso la nostra sede di Guidonia (RM) comincerà il corso per RSPP -Modulo C. Il termine per le iscrizioni è il 26 febbraio 2018. Per informazioni chiamate lo 0774.354490, scriveteci su formazione@gtpsrl.eu e consultate il nostro sito alla pagina CORSI. A presto!
La resistenza al fuoco delle scaffalature metalliche

La resistenza al fuoco Gli obiettivi di sicurezza connessi con la resistenza al fuoco delle strutture, sinteticamente riportati all’interno del D.M. 09/03/2007, sono: – garantire un tempo utile ad assicurare il soccorso agli occupanti; – garantire la possibilità che gli occupanti lascino l’opera indenni o che gli stessi siano soccorsi in altro modo; – limitare […]
Procedure di deroga

Procedure di deroga La deroga è un procedimento tecnico-amministrativo finalizzato a valutare se può essere consentito l’esercizio di un’attività per la quale non è possibile osservare una o più prescrizioni di sicurezza antincendio previste dalla specifica regola tecnica che disciplina l’attività. Al posto delle misure di sicurezza che non risultano osservate si possono proporre misure […]
L’approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio: direttive

Direttive per l’attuazione dell’approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio (D.M. 09/05/2007) L’approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio può essere adottato, mediante calcolazione analitica con l’ausilio delle nuove tecnologie informatiche, nello studio delle misure di prevenzione e protezione ritenute più idonee. Ciò consente di attivare nuove metodologie di progetto relativamente alle opere di ingegneria, alla distribuzione architettonica, alla […]
Metodologia per la valutazione del rischio di incendio

La valutazione del rischio di incendio: metodologia Criteri di progettazione in assenza di norme tecniche progettuali I Comandi Provinciali dei Vigili del Fuoco accertano che i progetti delle attività soggette al loro controllo siano rispondenti alle vigenti norme in materia di sicurezza antincendio, ovvero, in mancanza, ai criteri tecnici di prevenzione incendi, tenendo presenti le finalità […]
Atti del seminario gratuito sul Codice di Prevenzione Incendi

Seminario di formazione gratuito sul Codice di Prevenzione incendi: gli atti Mercoledì 19 aprile 2017 ha avuto luogo il seminario gratuito “Il codice di prevenzione incendi (D.M. 03/08/2015) risponde alle esigenze di semplificazione e razionalizzazione del vigente corpo normativo relativo alla prevenzione incendi?”. I partecipanti L’evento, organizzato dall’Associazione dei Geometri del Nord Est in collaborazione […]
L’individuazione delle misure antincendio per le attività non dotate di specifiche regole tecniche

La procedura prevista dal Codice di prevenzione incendi per l’individuazione delle varie misure antincendio riguardanti le attività che non sono dotate di specifiche regole tecniche di prevenzione incendi (art. 2 comma 1 D.M. 03/08/2015) Uno degli obiettivi fondamentali che il professionista antincendio deve perseguire nella progettazione di un’attività è quello di minimizzare, quanto più possibile, […]