Corso di Primo Soccorso: un investimento per salvare vite

Corso Primo Soccorso

Il primo soccorso è una competenza vitale che può fare la differenza tra la vita e la morte in situazioni di emergenza. Il corso di primo soccorso fornisce le conoscenze e le abilità necessarie per rispondere in modo rapido ed efficace a una vasta gamma di situazioni di emergenza, dalla gestione delle ferite e delle […]

Garanzia della qualità alimentare per prodotti sicuri e salutari con ISO 22000:2018

ISO 22000:2018

L’ISO 22000:2018 è una norma internazionale che stabilisce i requisiti per un sistema di gestione della sicurezza alimentare. Questa norma fornisce un quadro completo per garantire che i prodotti alimentari siano sicuri per il consumo umano e che vengano prodotti secondo standard di qualità elevati. In un mondo in cui la sicurezza alimentare è una […]

Promuovere la diversità e l’inclusività aziendale con la certificazione ISO 30415:2021

ISO 30415:2021

Negli ultimi anni, c’è stato un crescente riconoscimento del valore della diversità e dell’inclusività nei luoghi di lavoro. L’ISO 30415:2021 è una norma internazionale che fornisce linee guida per promuovere la diversità e l’inclusività all’interno delle organizzazioni. Questa norma è stata sviluppata per aiutare le aziende a creare ambienti di lavoro più inclusivi, equi e […]

Affrontare il rischio elettrico: valutazione e misure di sicurezza

Rischio elettrico

L’elettricità è una forza potente che alimenta gran parte del nostro mondo moderno, ma può anche rappresentare un rischio significativo per la sicurezza se non gestita correttamente. Il rischio elettrico si presenta in una vasta gamma di ambienti lavorativi, dai cantieri edili agli uffici, e comprende minacce come scosse elettriche, incendi e danni agli apparecchi […]

Sicurezza sul Lavoro: il Piano di Vigilanza 2024 dell’INL

Sicurezza sul lavoro

Il 2024 segna un importante punto di svolta nell’attività di vigilanza dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), con un piano focalizzato sul contrasto al lavoro sommerso e sul rispetto delle normative in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Questo ambizioso piano riflette l’impegno dell’INL nel garantire un ambiente lavorativo sicuro e conforme alle disposizioni legali. […]

Nasce a Bagno a Ripoli la Prima Carta Fondamentale della Formazione sulla Sicurezza sul Lavoro

formazione sulla sicurezza sul lavoro

Nel cuore della Toscana, precisamente a Bagno a Ripoli, è stata scritta una pagina importante nella storia della sicurezza sul lavoro. È qui che è nata la prima Carta fondamentale della formazione sulla sicurezza, igiene e salute sul lavoro. Questo documento ambizioso, promosso da Matteo Micheli, un tecnico della prevenzione presso l’Azienda USL Toscana Centro, […]

Lo stress da lavoro: valutare il rischio in azienda

Stress da lavoro

Lo stress da lavoro è diventato una delle principali preoccupazioni per la salute e il benessere dei dipendenti in tutto il mondo. Con ritmi frenetici, pressioni costanti e aspettative sempre più alte, molti lavoratori e lavoratrici si trovano ad affrontare livelli insostenibili di stress che possono avere gravi conseguenze sulla salute mentale e fisica. Cos’è […]

Whistleblowing: la nuova frontiera della segnalazione di illeciti sul luogo di lavoro

whistleblowin

Il mondo del lavoro è stato recentemente arricchito da un importante cambiamento normativo con l’introduzione del Decreto Legislativo 10 marzo 2023, n° 24. Questa nuova legge, che ha attuato la direttiva (UE) 2019/1937 del 23 ottobre 2019, ha introdotto nel panorama italiano l’istituto del whistleblowing. Questo termine, derivato dall’inglese “whistleblower” che significa “segnalatore”, indica la […]

Normativa dei lavori in quota: sicurezza al vertice

Lavori in quota

I lavori in quota rappresentano una sfida unica per la sicurezza sul lavoro. Sospesi tra il cielo e la terra, i lavoratori affrontano rischi significativi che richiedono una rigorosa regolamentazione per garantire la loro protezione. In questo articolo esploreremo la normativa che regola i lavori in quota, analizzando le leggi, le direttive e le migliori […]