GTP Academy: corsi sulla Privacy e GDPR

La gestione dei dati personali è una responsabilità cruciale per tutte le aziende e organizzazioni. Con l’introduzione del Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati (GDPR), è diventato fondamentale che tutti i dipendenti, dirigenti e imprenditori siano formati adeguatamente per gestire il trattamento dei dati in conformità alle normative. Per questo motivo, la GTP Academy ha […]
Sicurezza in cantiere: i 5 errori più comuni da evitare

La sicurezza in cantiere è uno degli aspetti fondamentali per proteggere la salute e il benessere dei lavoratori, ridurre gli infortuni e garantire il rispetto delle normative vigenti. Nonostante l’importanza delle misure di prevenzione, è ancora comune riscontrare errori che possono compromettere la sicurezza di tutti gli operatori presenti sul sito. Ecco i cinque errori […]
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: l’impegno di GTP per la parità di genere

Il 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la squadra tutta al femminile di GTP vuole ribadire il suo impegno per la promozione della parità di genere e l’inclusione in azienda. In un contesto ancora segnato da disuguaglianze e violenze di genere, è fondamentale agire concretamente per costruire […]
La nuova GTP Academy: formazione per la sicurezza a 360°

La GTP Academy rappresenta un punto di riferimento per chi cerca una formazione di qualità in ambito di sicurezza sul lavoro e per lo sviluppo di competenze trasversali. Con oltre 20 anni di esperienza, migliaia di partecipanti e ore di formazione erogate, GTP è leader nel settore e si impegna costantemente per offrire percorsi formativi […]
Certificazione ISO 14001:2015: sistema di gestione ambientale per la sostenibilità

La crescente attenzione globale verso i cambiamenti climatici e la sostenibilità ha spinto molte aziende ad adottare pratiche più responsabili per ridurre il loro impatto ambientale. Tra gli strumenti più efficaci per raggiungere questo obiettivo c’è la certificazione ISO 14001:2015, una norma internazionale che definisce i requisiti per l’implementazione di un Sistema di Gestione Ambientale […]
Black November: un mese di formazione in promozione con GTP!

Dal 1 al 30 novembre, non perdere l’occasione di migliorare le tue competenze con la nostra straordinaria offerta Black November! Per tutto il mese, GTP offre uno sconto del 15% su tutti i corsi delle nostre tre formule: Perché approfittare del Black November? Il mese di novembre è il momento perfetto per investire nella tua […]
Il nostro impegno per l’empowerment femminile e la parità di genere

In GTP, ci impegniamo da sempre a promuovere un ambiente di lavoro inclusivo e aperto, in cui ogni persona possa realizzare le proprie potenzialità. La presenza femminile nella nostra squadra non è solo una questione di numeri: per noi, si tratta di un valore fondamentale, una risorsa essenziale per crescere e affrontare le sfide del […]
Stato di salute del whistleblowing nel settore privato a un anno dal D.lgs. 24/2023

Il Decreto Legislativo 24/2023, noto come Decreto Whistleblowing, è stato pienamente applicato alle piccole e medie imprese a partire dal 17 dicembre 2023, coinvolgendo così tutte le aziende italiane, incluse quelle con meno di 250 dipendenti. Le grandi imprese, invece, erano già soggette a queste nuove regole dal 15 luglio 2023. Tuttavia, oltre un anno […]
CO2 atmosferica: oltre 410 parti per milione

La combustione Nel mondo civilizzato, accendere il gas è un gesto quotidiano al quale non si fa più caso. Eppure la combustione è stata una delle scoperte più importanti nella storia dell’umanità, poiché ha permesso di soddisfare il bisogno primario di riscaldarsi e di cuocere i cibi. La combustione è una reazione chimica. Quando il […]
Morti sul lavoro: la tragedia continua. 577 vittime da gennaio a luglio

Nei primi sette mesi dell’anno, il dramma delle morti sul lavoro non accenna a fermarsi, mostrando un incremento rispetto al 2023. Si contano infatti 577 vittime, 18 in più rispetto all’anno precedente (+3,2%), con una su cinque di origine straniera. Questi dati evidenziano come la sicurezza sul lavoro, troppo spesso definita “emergenza”, rappresenti in realtà […]