La Valutazione dei rischi: la spiegazione dei nostri esperti

Valutazione del rischio

La valutazione dei rischi è definita dal Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (c.d. Testo unico sulla sicurezza sul lavoro) come la “valutazione globale e documentata di tutti i rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori presenti nei luoghi di lavoro finalizzata ad individuare le misure di prevenzione e protezione e ad elaborare […]

Promuovere la parità di genere attraverso la certificazione: un passo verso un futuro equo

Parità di genere

La promozione della parità di genere è un tema cruciale nel contesto lavorativo. Per garantire un ambiente equo e inclusivo, molte aziende stanno adottando misure concrete per affrontare le disuguaglianze di genere. Una di queste iniziative è la certificazione per la parità di genere, un processo volontario che riconosce e attesta l’impegno di un’organizzazione nel […]

Sorveglianza sanitaria sul posto di lavoro: garantire la salute dei lavoratori

Sorveglianza sanitaria

La sorveglianza sanitaria è un’attività cruciale per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori sul posto di lavoro. Attraverso controlli medici e valutazioni approfondite, si mira a individuare e prevenire i rischi professionali che possono compromettere la salute dei lavoratori. Tuttavia, è fondamentale comprendere a fondo cosa comporta la sorveglianza sanitaria e quali sono […]

Sicurezza sul lavoro: le novità del Decreto Lavoro 2023

sicurezza sul lavoro

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge 4 maggio 2023, n. 48 “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro”, che apporta modifiche al D. Lgs. 81/08 Testo Unico Sicurezza sul Lavoro e rafforza l’attività ispettiva, si apre un nuovo capitolo per la salute e sicurezza dei lavoratori. Il DL 48/2023, noto come […]

La Normativa Antincendio in Italia: Sicurezza e Prevenzione

antincendio

La sicurezza antincendio è una priorità assoluta in ogni ambito, sia pubblico che privato. In Italia, esistono normative specifiche che regolamentano la prevenzione degli incendi e la protezione delle persone e delle proprietà. In questo articolo, esploreremo la normativa italiana, mettendo in luce l’importanza di una corretta gestione degli incendi e delle misure di prevenzione. […]

La Manovra di Heimlich e il Primo Soccorso Pediatrico: cosa c’è da sapere

Manovra di heimlich

La sicurezza dei bambini è di fondamentale importanza e conoscere le tecniche di primo soccorso pediatrico può fare la differenza in situazioni di emergenza. Uno dei gesti fondamentali da imparare è la Manovra di Heimlich, un’azione di pronto intervento per liberare le vie aeree ostruite da un corpo estraneo. In questo articolo, esploreremo la Manovra […]

Effetti sulla salute dei lavoratori durante le ondate di calore

Rischi ondate di calore

Le conseguenze sulla salute durante le ondate di calore, come l’aumento della mortalità, dei ricoveri ospedalieri e degli accessi al pronto soccorso, sono ben documentate. Questi effetti si riscontrano principalmente nei sottogruppi di popolazione più vulnerabili, come anziani, soggetti con patologie croniche, bambini, donne in gravidanza e lavoratori all’aperto. È importante notare che l’eccessiva esposizione […]

RSPP: il ruolo del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione

RSPP

Nell’ambito della sicurezza sul lavoro, il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione svolge un ruolo fondamentale per garantire un ambiente lavorativo sicuro e salutare. In questo articolo, esploreremo il significato e le responsabilità del RSPP, analizzando il suo ruolo nel promuovere la prevenzione degli incidenti e delle malattie professionali nelle aziende italiane. Definizione e […]

Sicurezza sul lavoro: quando scatta l’obbligo?

Sicurezza sul lavoro

La sicurezza sul lavoro è una questione di fondamentale importanza per ogni azienda. Proteggere la salute e la sicurezza dei lavoratori è un obbligo che spetta alle aziende e alle istituzioni per garantire ambienti di lavoro sicuri ed evitare incidenti e lesioni. In questo articolo, esploreremo quando scatta l’obbligo di garantire la sicurezza sul lavoro […]

Sostenibilità per le imprese: l’importanza dell’inclusione

Sostenibilità e inclusione

Quando si parla di sostenibilità ci viene in mente subito la tutela dell’ambiente. Ma il concetto di sostenibilità racchiude anche aspetti sociali di rilevanza che le imprese non possono più ignorare. Uno tra questi è l’inclusione. Scopriamo insieme di cosa si tratta e perché è importante per il successo delle imprese e il benessere mentale […]