Europe Day: l’Europa per la sicurezza sul lavoro

Europe Day

In occasione dell’Europe Day del 9 maggio, è importante riflettere sulle conquiste dell’Unione Europea in materia di diritti e sicurezza sul lavoro. L’Europa si è sempre distinta per il suo impegno nella tutela della salute e della sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori, promuovendo standard elevati e normative vincolanti per tutti gli Stati membri. Il […]

Ispezioni sul lavoro 2024: un bilancio tra sicurezza e costi aziendali

Ispezioni sul lavoro

Il rispetto degli obblighi normativi in materia di sicurezza sul lavoro è fondamentale, non solo per garantire la tutela della salute dellə lavoratorə, ma anche per evitare conseguenze economiche significative per le aziende. Il rapporto sull’attività di vigilanza del 2024 dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (Inl), Inps e Inail mette in luce dati allarmanti su infrazioni […]

Giornata Internazionale per la Sicurezza sul Lavoro

Sicurezza sul lavoro

Il 28 aprile si celebra la Giornata Internazionale per la Sicurezza sul Lavoro, un’importante occasione per sensibilizzare le istituzioni, le aziende e i lavoratori e le lavoratrici sul diritto di ogni persona a lavorare in un ambiente sicuro, salubre e protetto. Questa giornata, istituita dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), pone l’accento sulla necessità di adottare […]

Ingegner Leonardo Corbo: un pioniere della sicurezza nei luoghi di lavoro

Ing. Leonardo Corbo

Nel panorama della sicurezza sul lavoro in Italia, il nome di Leonardo Corbo è sinonimo di innovazione, impegno e competenza. Fondatore di GTP, Corbo ha dedicato la sua vita a migliorare la protezione dei lavoratori e delle lavoratrici, influenzando in modo significativo le normative che oggi regolano il settore. La sua carriera, che spazia dalla […]

Giornata Mondiale della Salute: la sicurezza e il benessere nei luoghi di lavoro

Giornata mondiale della salute

Ogni anno, il 7 aprile, si celebra la Giornata Mondiale della Salute, un’occasione per riflettere sulle sfide globali legate alla salute e per promuovere azioni concrete a tutela del benessere di tutti. Tra gli ambiti più critici e spesso sottovalutati, la salute nei luoghi di lavoro rappresenta una questione di primaria importanza, con impatti diretti […]

Malattie professionali in Italia: un fenomeno in crescita

Malattie professionali

Le malattie professionali rappresentano un aspetto cruciale della salute e sicurezza sul lavoro, spesso sottovalutato rispetto agli infortuni sul posto di lavoro. Tuttavia, i dati INAIL 2024 rivelano una realtà allarmante: il numero di patologie denunciate ha subito un incremento significativo, registrando un aumento del 21,6% rispetto all’anno precedente. Si passa infatti dalle 72.754 denunce […]

Cortometraggi sulla Sicurezza sul Lavoro: raccontare per denunciare e prevenire

Sicurezza sul lavoro

Il cinema e il linguaggio audiovisivo sono strumenti potentissimi per sensibilizzare il pubblico su temi complessi e spesso sottovalutati, come la sicurezza sul lavoro. Attraverso storie coinvolgenti, emozionanti e talvolta drammatiche, i cortometraggi possono trasmettere messaggi chiari e diretti, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione e della consapevolezza. Di seguito proponiamo una selezione di […]

Corso BLSD/PBLSD: formazione per un intervento salvavita

BLSD/PBLSD

Ogni anno, in Italia, oltre 60.000 persone sono colpite da arresto cardiaco improvviso e solo un intervento tempestivo può fare la differenza tra la vita e la morte. La diffusione delle manovre di rianimazione cardiopolmonare (RCP) e l’uso del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE) sono strumenti fondamentali per aumentare le possibilità di sopravvivenza. Per questo motivo, […]

Giornata Internazionale della Donna: il valore della parità di genere nel mondo del lavoro

Giornata Internazionale della Donna

L’8 marzo non è solo un giorno simbolico, ma un’opportunità per riflettere sui progressi fatti e sulle sfide ancora aperte nel raggiungimento della parità di genere, soprattutto in ambito lavorativo. Nonostante i passi avanti compiuti negli ultimi decenni, le donne continuano a incontrare ostacoli nell’accesso a posizioni di leadership, nelle retribuzioni e nella conciliazione tra […]