Il near miss: uno strumento di prevenzione importante

Near miss. Con questa espressione si indicano eventi in azienda che non causano lesioni o malattie ma che potrebbero potenzialmente produrle. In altre parole, i near miss sono legati alla presenza di situazioni o agenti che abbiano la caratteristica intrinseca di “pericolosità” e che, solo per l’instaurarsi di situazioni fortuite, non hanno provocato danni a […]
RTV facciate edifici: la nuova regola antincendio

La primavera ha portato con sé una nuova normativa riguardante la prevenzione degli incendi. Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’8 aprile 2022, n. 83 (in cui si legge la Circolare DcPrev 5093, di carattere non cogente), delle nuove norme tecniche di prevenzione incendi per le chiusure d’ambito degli edifici civili (ai sensi dell’art. 15, […]
Lavoro, firmato protocollo con Inl e INAIL su sicurezza

Il governo italiano punta sulla cultura della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, aspetti da sempre ritenuti primari da GTP, azienda leader nella formazione su tali temi. Il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, il direttore dell’Ispettorato nazionale del lavoro (Inl), Bruno Giordano, il presidente dell’Inail, Franco Bettoni, hanno […]
Bonus edilizi e l’importanza della sicurezza nel cantiere attraverso l’uso dei DPI e della tecnologia

Gli ultimi anni hanno segnato un boom delle ristrutturazioni e degli interventi in campo edilizio. Tutto questo è stato dovuto ai vari bonus messi in campo dal governo per rilanciare il settore e, allo stesso tempo, favorire il rifacimento di immobili ed edifici antichi e deteriorati. Con la Legge di Bilancio 2022 (legge n. 234/2021, […]
Sicurezza sul lavoro, dal Parlamento Europeo un nuovo quadro strategico

Il tema della sicurezza sul lavoro è sempre più sentito a livello nazionale ed internazionale. Un rapporto appena presentato dall’Inail fa emergere un quadro a dir poco allarmante. Le denunce di infortuni presentate tra gennaio e marzo sono state 194.106 con un aumento del 50,9% rispetto allo stesso periodo del 2021. Le denunce di […]
I corsi di formazione per la sicurezza: perché sono fondamentali

La storia Lavorare in sicurezza è diventato, sempre più, un imperativo per le aziende. Consente di prevedere rischi, valutare a monte la loro presenza, tutelando la salute dei lavoratori anche attraverso i poteri dati a delle figure preposte alla sicurezza. Un’importanza, quella della sicurezza sul luogo di lavoro che, fin dall’antichità è stata materia oggetto […]
28 aprile 2018: Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro

Per migliorare le condizioni di sicurezza e di salute dei giovani lavoratori e contro il lavoro minorile L’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) è l’agenzia delle Nazioni Unite responsabile dell’adozione e dell’attuazione delle norme internazionali del lavoro. Forte dei suoi 186 Stati membri, l’ILO si prefigge di assicurare che le norme del lavoro siano rispettate sia […]
Corso di formazione generale e specifica – Rischio basso (8 ore)

Il 26 marzo (ore 9-18) presso la nostra sede di Guidonia (RM) si terrà il Corso di formazione generale e specifica dei lavoratori – Rischio basso. Il termine per le iscrizioni è il 05 marzo 2018. Per informazioni chiamate lo 0774.354490, scriveteci su formazione@gtpsrl.eu e consultate il nostro sito alla pagina CORSI. A presto!